Guida alle spiagge di Zante
L'ambiente naturale dell'isola, caratterizzato tanto da imponenti scogliere a picco sul mare, quanto da ampie e verdi distese pianeggianti, offre al turista l'opportunità di scegliere fra innumerevoli tipologie di spiagge.
A Zante potrete visitare baie dalla sabbia finissima, spiagge accessibili solo dal mare, dove trovare pace e relax anche in pieno agosto, ed insenature rocciose ideali per gli amanti dello snorkeling.
In questa sezione avrete modo di visionare le spiagge dell'isola divise per zona costiera.
Per vedere le spiagge una ad una, selezionate dalla mappa l'area costiera che vi interessa o cliccatene il nome.
Costa occidentale
La costa occidentale dell’isola di Zante è caratterizzata da luoghi naturali dal fascino suggestivo come la spiaggia del relitto (Navagio), le insenature di Porto Limniona e di Porto Roxa, la baia di Porto Vromi con il suo isolotto davanti. La costa occidentale, in gran parte non accessibile via terra, ha un mare spettacolare con colorazioni uniche. La costa a strapiombo permette inoltre un'imperdibile vista sul tramonto dal faro di Keri, dal Navagio e da Kambì. |
![]() |
Costa orientale La costa est di Zante è forse la più variegata dell’isola. Offre spiagge di sabbia come Tsilivi, Amboula e Alykes, mentre a nord ci sono bellissime baie rocciose come la spiaggia Xighia, Makris Gialos e le bellissime Grotte Blu con i loro incredibili colori. |
---|---|---|
Golfo delle tartarughe Il golfo a sud va da Limni Kerì alla spiaggia di Gerakas ed è interamente dedicato alle tartarughe Caretta Caretta e al Parco Marino di Zante. Oltre alle diverse spiagge lunghissime di sabbia il golfo è caratterizzato dall'isola di Marathonissi e dalle grotte di Capo Marathia. |