Alcune ricette culinarie tipiche di Zante
POMODORI E PEPERONI RIPIENI (domates ke piperies yemistes)
![]() Con un cucchiaino estraetene il contenuto facendo attenzione a non bucarli e gettate via i semi. Disponete i pomodori e i peperoni nella teglia. In seguito mettete le cipolle ed una tazza d'olio nel tegame. Prima che la cipolla rosoli bene, aggiungete il riso e soffriggetelo; nel frattempo tritate la polpa dei pomodori (senza i semi) e raccogliete il sugo. Unite i pomodori tritati e il loro sugo al riso. Salate, pepate e aggiungete il prezzemolo tritato. Versate mezza tazza d'acqua e lasciate bollire tutti gli ingredienti insieme fino a che tutto il liquido non sia assorbito. In ogni pomodoro ed ogni peperone mettete mezzo cucchiaino di zucchero, riempiteli con l'impasto di riso, ma non completamente, per lasciare spazio al riso quando aumenterà di volume. Aggiungete una cucchiaiata d'acqua, un altro cucchiaino di zucchero e chiudeteli con i loro coperchi. Versate nella teglia una tazza di succo di pomodoro e mezza tazza d'olio, salate, pepate e fate cuocere al forno per un'ora circa. |
Ingredienti per 6 persone6 pomodori maturi, duri6 peperoni grandi, verdi 2 cipolle secche tritate 1 tazza di succo di pomodoro 1 mazzetto di prezzemolo tritato 12 cucchiaiate di riso 1 1\2 tazza d'olio sale, pepe zucchero
420 un pomodoro |
---|
MOUSAKA
![]() Per poter tagliare facilmente lo sformato quando sarà finito, potete disporre sul fondo della teglia uno strato di patate che avrete tagliato a fette e fritto come le melanzane. Sopra alle patate sistemate le melanzane e cospargetele col formaggio grattugiato. Appena avete disposto il primo strato di melanzane, distribuite la carne macinata e sopra a questa il resto delle melanzane. Quando finite cospargete ancora con formaggio ed infine coprite il tutto con abbondante salsa besciamella, tanto da formare un grosso spessore. Spruzzate nuovamente con formaggio grattugiato e mettete al forno. |
Ingredienti per 6 persone2 kg. melanzane tonde1 kg. carne macinata 1\2 tazza d'olio 2 cipolle grandi 5 pomodori rossi 1\2 tazza di vino bianco secco formaggio grattuggiato olio per friggere abbondante besciamella sale, pepe zucchero
900 |
---|
AGNELLO CON PASTA (Yiouvetsi)
![]() Salate, pepate e aggiungete i pomodori puliti e passati dal passaverdura. Aggiungete l’olio e un po’ d’acqua e lasciate cuocere al forno a temperatura media. Quando l’agnello sarà quasi cotto, versate quattro tazze d’acqua calda e aggiungete la pasta. Mettete ancora un po’ di sale e mescolate. Lasciate cuocere sempre a media temperatura girando una o due volte. Servite con formaggio grattugiato. |
Ingredienti per 6 persone1 kg. di agnello (parte anteriore)1\2 tazza d'olio 5 pomodori maturi 1\2 kg. di pasta a forma di chicchi d'orzo formaggio grattuggiato sale, pepe
820 |
---|
BAKLAVAS
![]() Fate sciogliere il burro, ungete la teglia e cominciate a stendere le sfogliate ungendole. Inizialmente stendete tre sfogliate, inseguito su ognuna versate le mandorle e la cannella e coprite con un’altra sfogliata. Non dimenticate che dovete ungerle tutte con il burro. Dividete così il ripieno in modo che vi rimangano quattro sfogliate che stenderete sopra senza ripieno. Ungete anche l’ultima e tagliate il baklava in pezzi a forma di rombo. Sopra ad ogni pezzo infilate al centro un chiodo di garofano. Fate cuocere al forno per 60 minuti. Preparate lo sciroppo mischiando lo zucchero, l’acqua, la vanillina e il succo di limone, ma non fatelo molto denso e appena il dolce sarà pronto, versatelo sopra. |
Ingredienti per una teglia1 kg. di sfogliata pronta1 kg. di mandorle sgusciate e tritate grossolanamente 400 gr. di burro di latte 2 cucchiaiate di cannella chiodi di garofani interi 2 kg. di zucchero 6 bicchieri d'acqua vanillina succo di limone
590 al pezzo |
---|